Diritto di recesso

INTRODUZIONE

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, l’utente ha diritto, entro 14 giorni lavorativi, di recedere dal contratto di acquisto concluso con Azienda Agricola Vialetto Gabriele, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.
Il recesso può essere esercitato, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, presentando una qualsiasi dichiarazione da cui si evinca la volontà di recedere dal contratto, nonché l’indicazione del prodotto con il relativo numero di ordine.

La dichiarazione, prodotta in carta libera, dovrà essere inviata o a mezzo lettera a/r, a Azienda Agricola Vialetto Gabriele, Via Casali Modeano, 1 33056 Palazzolo dello Stella (UD) o via email all’indirizzo: info@modeano.it.

Entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, l’Utente potrà restituire il bene acquistato, a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, nel quale sono già indicati l’indirizzo di spedizione e i dettagli relativi all’ordine necessari per identificare il reso a destinazione. I relativi costi di spedizione della merce saranno a carico dell’Utente, salvo diversi accordi all’atto della conclusione del contratto, in conformità all’art. 57 comma 1 del Codice del Consumo.

Sono, altresì, escluse dal diritto di recesso le forniture eseguite completamente e per le quali, in fase di ordine, l’Utente abbia accettato di perdere il diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del servizio di fornitura.

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni (calendario) dalla consegna dei prodotti acquistati, secondo correttezza e buona fede, previa comunicazione scritta da inoltrarsi a Azienda Agricola Vialetto Gabriele tramite posta elettronica all’indirizzo info@modeano.it . Nella comunicazione il Cliente dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso. Azienda Agricola Vialetto Gabriele provvederà, a propria cura e spese, al ritiro del prodotto o dei prodotti in parola con le modalità e nei termini che verranno previamente concordati con il Cliente, salvo propria rinuncia alla restituzione di quanto sopra. Azienda Agricola Vialetto Gabriele rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti per il prodotto o i prodotti per i quali ha esercitato il diritto di recesso (comprensive le spese di consegna originarie) entro 14 giorni dalla comunicazione del cliente.

RIMBORSI

Ai sensi dell’art.56 comma 1 Codice del Consumo, l’erogazione delle somme a titolo di rimborso, qualora dovute, sarà effettuata il prima possibile e, comunque, non oltre i 14 giorni successivi dalla notifica a Azienda Agricola Vialetto Gabriele della volontà di recesso da parte dell’Utente.
Lo strumento di pagamento utilizzato per rimborsare la somma della fornitura oggetto di recesso, sarà lo stesso utilizzato dall’Utente per la transazione iniziale salvo diversi accordi e comunicazioni fra le parti.

Azienda Agricola Vialetto Gabriele, inoltre, non è tenuto a rimborsare le spese di consegna nel caso l’Utente abbia scelto una diversa tipologia di spedizione, specie se più onerosa, da quella proposta. In ogni caso, salvo nei casi in cui Azienda Agricola Vialetto Gabriele si occupi direttamente del ritiro, la somma a titolo di rimborso potrà essere trattenuta fino a quando i beni oggetto dell’acquisto siano tornati al mittente o l’Utente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni.

LEGGE APPLICABILE

Composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), Azienda Agricola Vialetto Gabriele informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Azienda Agricola Vialetto Gabriele fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Azienda Agricola Vialetto Gabriele informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ ; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni di vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.