I nostri fiumi

Home  /  Territorio  /  I nostri fiumi

Il fiume Tagliamento

Il Tagliamento rappresenta la spina dorsale del Friuli dalle Alpi al Mare Adriatico. In migliaia di anni le sue alluvioni hanno costruito gran parte della pianura friulana. Il suo corso nella media pianura è caratterizzato da un ampio alveo ghiaioso in cui l’acqua appare nei periodi piovosi in canali intrecciati tra loro, mentre nei periodi di magra scorre sotto la ghiaia. È considerato un fiume tra i meglio conservati dal punto di vista naturalistico e un corridoio ecologico tra monti e mare.

Il fiume Stella

Lo Stella è un fiume di risorgiva, Esso infatti raccoglie le acque che emergono dalle falde acquifere della media pianura e le porta fino alla Laguna di Marano. Le sue acque limpide hanno una portata quasi costante durante l’anno, tanto che il suo corso non ha argini artificiali. È circondato da splendidi boschi. La sua foce è protetta da un parco regionale dove è possibile osservare un ambiente naturale affascinante e unico.